Il plumcake è un dolce che faccio spesso, non deve mai mancare a casa mia.
Da buona golosona mi piace a colazione, merenda e dopo cena…..devo aggiungere altro??
Questo dolce è semplicissimo da realizzare, sul web si trovano mille varianti, ho optato oggi per la versione senza glutine (essendo intollerante ahimè) ottima davvero 😉 e per renderlo ancora più sfizioso ho aggiunto una salsina (come potete vedere dalla foto).
Non potete capire il profumino di vaniglia che ha inebriato la cucina!
Ma basta con le chiacchiere e andiamo al sodo…
Ingredienti:
- 140 g farina di riso
- 60 g farina di grano saraceno
- 70 g zucchero integrale di canna
- 1 cucchiaio olio di cocco
- 2 uova
- 80 ml albume
- 125 g yogurt greco 0% (gusto vaniglia)
- 3 cucchiai di acqua
- 1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
- 1 cucchiaino di bicarbonato attivato con 1 cucchiaino di aceto di mele
In una terrina versare prima gli ingredienti secchi (farina, zucchero, vaniglia, bicarbonato+ aceto) e poi quelli liquidi (uova, albume, olio, yogurt, acqua).
Amalgamare bene.
Versare il composto su una teglia da plumcake precedentemente rivestita di carta forno.
Per la glassa ho utilizzato 1 cucchiaio gocce di cioccolato fondente e bianco vegan con aggiunta di acqua q.b.
Infornare a 180° per 25 minuti.
Buono, buono, buono.
😍😍😍😍😍😍😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
😋😋😋😆😆😆
"Mi piace"Piace a 2 people
Aspetto con ansia le tue ricettine dolci e sane..questo plumcake ha un aspetto superbuono! 😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow grazie, che gentile!😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Many Thanks !!!Many Thanks !!!Many Thanks !!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
You are very welcome!!😊
"Mi piace""Mi piace"
!🤗(°J°)🤗Thank you, very nice of you, you’re welcome !! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
che buono!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!😊
"Mi piace""Mi piace"