Benessence e l’amore per l’Aloe Vera

benessence

Benessence, marchio registrato da Natura Srl, è una linea completa di prodotti a base di Aloe per la cura, la bellezza e la salute del nostro corpo e dei nostri amici animali.

L’elemento principale presente nelle formulazioni, infatti, è proprio l’Aloe, sia del tipo Aloe Barbadensis (Aloe Vera) che Aloe Arborescens.

Oltre al classico gel di Aloe Vera e succo da bere di Aloe Vera, il marchio Benessence offre molti prodotti per la cura del viso, pelle, corpo, capelli, igiene personale, ma anche alimenti naturali e bio con numerosi benefici per la salute.

Tutta la linea Biologica è priva di sostanze di origine petrolchimica, non contiene profumi o siliconi e ha ottenuto la certificazione di prodotto “Vegan OK”.

Cosa importante da sottolineare, che ha reso questo marchio innovativo, è l’assenza di acqua nelle formulazioni.

Infatti, mentre la maggior parte dei prodotti in commercio hanno come primo ingrediente l’acqua, i prodotti Benessence hanno il succo di Aloe Vera!. Fantastico!!

Come ben capirete amici, tutto ciò migliora notevolmente la qualità del prodotto in quanto i principi attivi non vengono diluiti, ma addirittura hanno più efficacia sia per la maggior quantità di succo di Aloe utilizzato che per la nobiltà delle materie prime.

Uno dei punti forza di questa Azienda è che dispone di serre di proprietà in Italia, nello specifico a Termoli (CB), per la coltivazione diretta dell’Aloe. Un notevole vantaggio per il controllo della qualità e per noi consumatori che possiamo disporre di un prodotto totalmente Made in Italy.

Grazie alla gentile collaborazione con questa Azienda ho potuto ricevere alcuni dei loro prodotti.

1

Per quanto riguarda i campioncini vi dico subito amici che, appena li ho visti, ho pensato “me li tengo cari cari per il prossimo viaggetto!” avete notato il packaging pratico e delizioso? Contenente la giusta quantità di prodotto all’interno per prendere confidenza con lo stesso e farsi un’idea ben precisa, altro che i classici e tradizionali campioncini da 3 ml!!. Questa si chiama serietà, grazie Benessence!!.

3

Passiamo ora alla crema viso antiage PERLA.

4

E’ a base di Aloe Vera Biologica.

Il packaging è uno dei miei preferiti (pratico, igienico, funzionale) : flacone da 50 ml dotato di tecnologia airless, che ne garantisce freschezza in quanto risulta sempre perfettamente conservato fino all’ultima dose, il PAO è di 6 mesi.

Descrizione fornita dall’Azienda:

La formula combina le proprietà idratanti e lenitive dell’Aloe Vera, con quelle antiossidanti e protettive di Picnogenolo, DNA vegetale e Vitamina E.

Queste sostanze contrastano l’ossidazione che danneggia il collagene e l’elastina, causando la perdita di elasticità e la formazione delle rughe.

L’Acido Ialuronico migliora l’idratazione della pelle, mantenendo la pelle soda e liscia.

Gli oli vegetali di Jojoba, Sesamo e Oliva sono ricchi di vitamine, Omega 3 e Omega 6, utili in caso di pelle secca e screpolata.

Non contiene PEG, siliconi, parabeni, derivati paraffinici, EDTA, BHA, BHT.

INCI:

20170511_105342

Come mi sono trovata??

Abbastanza bene, la profumazione è delicata (cosa che mi ha colpito all’istante) di consueto i prodotti a base di Aloe hanno davvero un odore sgradevole!.

La texture è corposa e l’effetto che lascia è molto idratante e nutriente (per me forse un pò troppo, data la mia pelle mista!) ma ritengo che per le pelli secche e screpolate sia l’ideale!.

20170518_114341

Per tale motivazione l’ho utilizzata solo la sera, dopo un’attenta pulizia e detersione del viso che non mi faccio mai mancare prima di andare a dormire, sono sufficienti “2 pump” per un bel massaggio rilassante sul viso e collo (assolutamente consigliato per un adeguato assorbimento del prodotto).

Al mattino la pelle risulta morbida, luminosa e liscia al tatto.

Davvero un buon prodotto!.

Ora è la volta della Quinoa, la mia amata!.

20170511_104654

I semi di quinoa rappresentano un’ottima fonte di proteine vegetali, poichè contengono tutti gli amminoacidi essenziali e in proporzioni bilanciate (circa il 65% è composto da carboidrati, mentre ben il 14% da proteine).

Ricchi di fibre, vitamine (A, molte del gruppo B, C ed E) e sali minerali (calcio, manganese, potassio, magnesio, fosforo, ferro e zinco). Inoltre contengono una delle sostanze più studiate degli ultimi anni per i suoi effetti benefici, come la trimetilglicina.

Rappresentano un eccellente nutriente con poche calorie (368 Kcal/100 g).

Come utilizzarli in cucina? Sono ottimi sia per preparazioni di piatti dolci che salati, caldi o freddi. Per preparare ad esempio zuppe, minestre, risotti, polpette vegetali, sformati o per accompagnare carne, insalate e legumi.

E ancora per la preparazione di biscotti, pane, muffin ma anche aggiunti (dopo cottura) al muesli della colazione.

Vediamo insieme come ho deciso di utilizzarli….

1

Porridge di Quinoa Vegan e Gluten Free con banana, mirtilli e mandorle sminuzzate….buonissimo!!! (presto pubblicherò la ricetta).

3

Ringrazio di cuore l’Azienda per la bella opportunità di collaborazione.

Vi invito a dare un’occhiata al loro sito, ricco di “categorie” interessanti (dove l’Aloe Vera la fa da padrone): succhi da bere, prodotti per viso, corpo, capelli, bagno e igiene, salute personale ma anche nutrizione e alimentazione, per animali, piante e giardinaggio, libri.

PER INFO E ACQUISTI:

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...