Ciao amici di cucina,
La ricetta di oggi ha per oggetto il miglio.
Visto sugli scaffali del supermercato più e più volte, mi ha incuriosito, l’ho dunque messo nel carrello della spesa in un nano secondo!.
Contiene proteine ad elevato valore biologico, facilmente assimilabili e superiori rispetto a quelle di altri cereali.
E’ ricco inoltre di sali minerali tra cui ferro, potassio, fosforo, magnesio, zinco, calcio, sodio e silicio.
Il miglio decorticato è privo di glutine, motivo per il quale l’ho acquistato: non digerisco da anni la pasta di semola di grano duro ahimè!.
Non ne posso più di andare avanti solo a riso e pasta di mais!!
Ma ora passiamo alla ricetta….
Ingredienti:
- 400 g di miglio crudo
- 500 g di zucchine
- 4 carote
- cipolla q.b.
- 2 cucchiai di olio e.v.o.
- sale e pepe q.b.
- formaggio provola dolce q.b. (ho utilizzato la versione senza lattosio)
Cuocere il miglio in acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione, scolare e mettere da parte.
Tagliare a julienne le verdure.
In una padella antiaderente versare un filo d’olio e un goccio d’acqua, versare la cipolla e a fiamma bassissima, lasciamola “appassire”, facendola diventare trasparente, non deve prendere colore (in questo modo risulterà più digeribile) poi aggiungere le verdure (carote e zucchine).
Una volta cotte trasferirle in una terrina e aggiungere il miglio, quindi mescolare.
Versare il composto in una teglia da forno, fare 2 strati e nel mezzo aggiungere la provola dolce tagliata finemente, infine spolverare con pangrattato e olio e cuocere in forno per circa 15-20 min a 180°.
Lasciate raffreddare per qualche minuto e servire.
Il risultato è ottimo! Provatelo amici miei!