Ciao amici di cucina!
In vista dell’autunno ho pensato ad un buon piatto caldo: minestra di ceci!
E’ una ricetta che porto nel cuore perchè legata alla mia amata nonna Rina, la cucinava spesso per me e mia sorella.
Oggi vi svelo il suo segreto…..
INGREDIENTI:
-ceci precotti (2 confezioni da 380g)
-acqua 2 lt (fredda del rubinetto)
-pasta (tipo cannolicchi) 300g
-concentrato di pomodoro (mezzo bicchiere da caffè)
-sale q.b.
-1 spicchio aglio
-2 alici sott’olio
-rosmarino (fresco è più buono ma anche secco va bene..)
-2 garze sterili
-olio extra vergine di oliva
PROCEDIMENTO:
Prima di tutto preparare il sacchetto!
Prendere 2 garze sterili e dentro adagiarvi lo spicchio di aglio diviso a metà, le 2 alici piccole sott’olio e il rosmarino, chiudere il sacchetto con il filo/spago da cucina.
In una pentola alta versare 2 lt di acqua, le 2 confezioni di ceci sgocciolati, il concentrato di pomodoro, sale q.b. e il sacchetto.
Mettere sul fuoco e far bollire l’acqua, abbassare la fiamma e far cuocere per circa 40 minuti.
Trascorso il tempo, togliere il sacchetto, frullare il tutto con il frullatore ad immersione, e una volta formatasi una “crema” versare la pasta.
Una volta cotta, versare un filo d’olio extra vergine di oliva a crudo.
E’ una ricetta veloce (utilizzando i ceci precotti) ed è un piatto sano, bilanciato, ricco di proteine!
Buon appetito a tutti!