Ciao a tutti,
Oggi sono qui a parlarvi di una recente collaborazione.
Amo la natura ed i prodotti che ne derivano e, l’Azienda di cui sopra, si occupa di questo meraviglioso mondo!.
Bioteko è un’azienda che sviluppa i propri prodotti ispirandosi alla fitoterapia utilizzando materie prime naturali come oli essenziali, burri vegetali, oli vegetali, estratti e principi attivi derivati da agricoltura biologica e minerali puri.
Immersa nelle verdi colline umbre, l’azienda coltiva e raccoglie nel rispetto della natura le proprie erbe officinali necessarie alla preparazione dei cosmetici naturali per il benessere e la bellezza del corpo.
Tre sono i marchi che produce:
- Officina Umbra
- Mineralissimi
- Baaria
La linea “Officina Umbra” è dedicata alla produzione di cosmetici naturali per il benessere e la bellezza del viso e del corpo a base di estratti vegetali ottenuti dalla lavorazione e la trasformazione di erbe officinali.
La linea “Mineralissimi” è orientata alla formulazione di prodotti di make up minerale, la cui composizione è ovviamente priva di siliconi, additivi, oli e grassi animali di derivazione petrolifera, conservanti, profumi, coloranti artificiali e nano particelle.
Gli ingredienti che compongono il trucco minerale sono: amido di riso, miche, biossido di titanio, caolino, sericite, ossidi ferro, magnesio stearato e ossido di zinco.
La linea “Baaria” è specializzata nella produzione artigianale di profumi biologici a base di oli essenziali puri e alcool proveniente da agricoltura biologica.
Grazie alla gentile disponibilità dell’azienda ho potuto scegliere 2 prodotti da poter testare e recensire.
Scopriamoli insieme…
- Crema viso antirughe Bava di lumaca (costo € 24,00 IVA inclusa)
- Crema deodorante ascellare (costo € 12,00 IVA inclusa)
Entrambe fanno parte della linea “Officina Umbra“.
Adoro testare soprattutto creme viso antiage e, non appena ho visto LEI, la famosa crema viso antirughe alla bava di lumaca, non ho saputo resistere!.
Ultimamente sono fissata con le odiose rughette, avete presente quando le vedete ovunque, sparse qua e là sul viso?!.
La mia non può essere definita una “pelle matura” ma come si dice…prevenire è meglio che curare, dunque guerra aperta ai potenziali inestetismi profondi che prima o poi ahimè arriveranno.
Bava di lumaca aiutami tu!.
Descrizione riportata dall’azienda:
“La crema viso alla bava di lumaca è stata studiata e formulata per il trattamento d’urto contro le rughe profonde presenti nelle pelli mature.”
La bava di lumaca contiene un insieme di sostanze attive piuttosto complesse quali allantoina che stimola la rigenerazione dei tessuti (sostituendo le cellule morte con nuove cellule), l’ elastina, proteina in grado di rendere elastica la pelle, il collagene, costituente essenziale della pelle, che agisce come idratante ed ammorbidente. Contiene inoltre acido glicolico che permette di esfoliare gli strati superficiali della pelle e stimola direttamente la formazione del collagene nel derma, rendendo la pelle più luminosa. Infine sono presenti vitamine e amminoacidi che promuovono la vascolarizzazione periferica e “ossigenano la pelle”.
Inci: Aqua, Caprylic capric triglyceride, Simmondsia chinensis seed oil, Methylglucose Sesquistearate, Cetyl alcohol, Helianthus Annuus Seed Oil*, Butyrospermum parkii seed butter*, Argania Spinosa Seed Oil, Glycerin, Helix Aspersa muller extract, Sodium hyaluronate,CeraCarnauba,Xanthangum,Ascorbicacid,Tocopherol, Ethylhexylglycerin, Benzyl Alcohol, Allantoin, Sodium dehydroacetate. * da agricoltura biologica
Il packaging è il classico vasetto in vetro da 50 ml e presenta un PAO di 6 mesi.
Cosa ne penso??
ADORO questa crema!!
Desidero iniziare a parlarvi della profumazione….favolosa! Profumo di pulito misto a note delicate di vaniglia! Ecco, spero e penso di aver reso l’idea.
E’ un vero piacere massaggiarla sul viso (ne basta poca) trovo che abbia un potere aromaterapico straordinario.
La texture è fresca (amore al primo utilizzo!) apparentemente leggera ma corposa nello stesso tempo, si presta ad un bel massaggio rilassante pre-nanna.
Ho notato, grazie al costante utilizzo, un’ idratazione/nutrimento della pelle importante, tant’è vero che l’azienda consiglia di utilizzarla la sera dopo la pulizia del viso includendo anche l’area delicata del contorno occhi.
Al mattino il viso appare luminoso, setoso al tatto, pelle compatta e turgida con rughette come appianate.
Se dovessi darle un voto direi che si merita un bel 9.
Passiamo ora al secondo prodotto.
Descrizione fornita dall’azienda:
“Emulsione in crema, analcolica studiata per prevenire e combattere i problemi legati all’eccessivo odore ascellare. Agisce in qualità di antiodorante controllando efficacemente il cattivo odore della zona ascellare. Non contiene sali di alluminio”.
Inci: Aqua, Butyrospermum seed butter*, Prunus amygdalus seed oil, Caprylic capric tryglicerides, Helianthus annuus seed oil*, Aloe barbadensis gel*, Methyl glucose sesquistearate, Cetyl alcohol,Sodium bicarbonate, Glycerin, Calendul officinalis extract, Salvia officinalis extract, Rosmarinus officinalis extract, Cera carnauba,Xanthan gum, Allantoin,Ethylhexylglycerin,Benzyl Alcohol, Sodium dehydroacetate. Mentha Piperita Essential Oil .
*Da agricoltura biologica.
Il packaging è un barattolino di plastica contenente ben 100 ml di prodotto con un PAO di 6 mesi.
Anche qui amici la profumazione è buonissima, prevale un delizioso aroma mentolato che conferisce una piacevole ed immediata freschezza alla zona ascellare.
La consistenza della texture la trovo ideale: un perfetto mix tra leggera e corposa.
E’ sufficiente una piccola quantità di prodotto, la applico con la punta delle dita su ogni ascella e massaggio brevemente.
Come detto più volte in precedenti post, le mie ascelle sono particolarmente sensibili, si irritano facilmente, la conseguenza è un fastidioso prurito (che mi dà noia più volte nell’arco della giornata) causato dall’utilizzo dei deodoranti da supermercato ma anche erboristici (perchè naturalmente, esasperata, ho provato anche loro!).
Devo dire con sommo piacere che non solo questo innovativo prodotto di Bioteko non mi ha causato il benchè minimo fastidio ma, la zona ascellare è rimasta fresca, asciutta e protetta dai cattivi odori per tutto il giorno (faccio presente, però, di avere una sudorazione “normale”).
Unico piccolo neo, a mio avviso, è il packaging: avrei gradito la “confezione a tubo” in modo da utilizzare solo il prodotto fuoriuscito, in questo modo invece, prelevandolo dal barattolo, ho timore di “contaminare” in qualche modo il prodotto (stesso discorso per la crema viso di cui sopra).
Concludo il post affermando che sono felice di aver potuto testare questi prodotti naturali e che ritengo di ottima qualità, ringrazio Bioteko e Tiziano nello specifico per la gentilezza e disponibilità.
Per gli appassionati e amanti dei prodotti cosmetici formulati con ottimi ingredienti provenienti da agricoltura biologica, consiglio di visionare il sito dove troverete un’infinità di prodotti interessanti e dal prezzo più che ragionevole.
Il sito è veramente ben fatto, chiaro e completo di schede informative per ogni prodotto.
Vi lascio tutti i link utili:
Interessanti prodotti questi…adoro i prodotti naturali e soprattutto il made in Italy..visto il tuo entusiasmo li proverò e poi mi sembra che il rapporto qualità prezzo meriti.Grazie utile come sempre!:)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prodotti molto buoni e grazie a te per aver letto l’articolo!😀
"Mi piace""Mi piace"