Collaborazione: Intervall

intervall

Ciao a tutti e ben tornati sul blog!

Oggi voglio parlarvi di prodotti per il bucato, detergenti di alta qualità a base di materie prime naturali, perfetti per ogni tipo di esigenza, delicati sulla pelle ed efficaci.

Il marchio in oggetto è Intervall, Azienda Tedesca con la quale ho avuto il piacere di collaborare.

La filosofia di questa Azienda è: “Ogni fibra è diversa e quindi ha anche diverse esigenze di detergente”.

Niente di più vero!.

Intervall è leader in questo campo da oltre 50 anni, ha creato “una linea cosmetica” completa per capi delicati, maglioni confortevoli, biancheria intima delicata, maglie sportive, capi bianchi da giorno e da notte.

Sono rimasta piacevolmente colpita da questi prodotti: ciascuno di essi è stato creato per soddisfare le esigenze di diversi tipi di tessuti: lino e cotone, microfibre, pura seta, lana e cashmere, trovo che sia fantastico e davvero unico nel suo genere!.

Inoltre i prodotti Intervall sono realizzati con risorse rinnovabili e proteggono l’ambiente grazie al dosaggio ben misurato.

Vi mostro l’intera campionatura inviatami gentilmente dall’Azienda:

20170114_114215

Tutti i detergenti possono essere utilizzati sia a mano che in lavatrice.

Sono concentrati, basterà utilizzare poco prodotto per ottenere un risultato impeccabile e nello specifico:

  • Per il bucato a mano: 1 tappo (10ml) ogni 5 litri di acqua
  • Per la lavatrice: 2 tappi (per un ciclo completo)

Grande attenzione è riservata all’aspetto ecologico: tutti i detergenti Intervall sono senza fosfati, senza candeggianti e sbiancanti e sono assolutamente biodegradabili (privi di enzimi e formaldeide).

I colori restano brillanti e le preziose proprietà delle fibre naturali sono salvaguardate.

Su ogni flacone è ben visibile un’ etichetta curata e graziosa che riporta le informazioni del caso, contiene 250 g di prodotto che sarà sufficiente per 24 bucati a mano o 12 per la lavatrice.

Anche per quanto riguarda le odiose macchie, Intervall ci dà una mano: basterà tamponare la zona interessata con alcune gocce del detergente specifico, lasciar agire 10 minuti circa e quindi lavare il capo ed….il gioco è fatto!.

Ma ora veniamo ai prodotti, ve li mostro uno ad uno.

Tenestar:

1

Speciale per Pura seta, misto seta e viscosa.

Com’è noto, questa fibra è pregiata ed ha bisogno di un trattamento etremamente delicato per mantenere la qualità e lucentezza che la caratterizza.

E grazie all’assenza di sostanze chimiche aggressive e alle componenti idratanti, Tenestar protegge la seta durante il lavaggio e preserva la stoffa dall’irruvidimento.

L’ho utilizzato per lavare una camicetta di seta alla quale tengo molto, è venuta perfetta! Morbida e liscia, il colore è rimasto brillante, come nuova.

Tenemoll:

2

Speciale per Lana, Cashmere.

E’ il primo che ho utilizzato, una volta ricevuti i prodotti e, amici miei, i maglioni sono venuti morbidissimi e delicatamente profumati, una vera coccola da indossare!

Teneplus:

3

Speciale per microfibre e per tutte le fibre sintetiche.

Sull’etichetta è riportato: ideale per il lavaggio dei costumi da bagno, per la maglieria sportiva e lingerie.

Ecco, data la stagione in corso, l’ho utilizzato per la seconda alternativa (allenandomi a casa almeno un paio di volte a settimana) e che dire, capi perfettamente puliti, zero odore di sudore che spesso le magliette in microfibra “trattengono” e i capi hanno mantenuto l’elasticità originaria, cosa chiedere di più?

Texbio:

4

Speciale per lino e cotone.

Ho notato, da subito, anche l’estrema delicatezza di quest’ultimo prodotto, in passato ho sofferto di allergie/irritazioni causate dall’utilizzo di prodotti aggressivi per il bucato che rimanevano “intrappolati” nelle fibre del capo indossato e, a contatto con la pelle, mi scatenavano un fastidioso prurito.

Texbio è il prodotto che sto utilizzando di più nel corso della settimana e che dire, è top, mai più senza!. Delicato sulla pelle ma super efficace.

Cari amici, non posso che ritenermi soddisfatta di questi prodotti per il buon potere lavante, delicati, dalla gradevole profumazione e dall’ottimo esito circa la morbidezza e brillantezza dei colori.

Ringrazio di cuore l’Azienda per avermi dato la possibilità di provare questi detergenti che definire “speciali” è dire poco, provateli e capirete cosa intendo!.

Sono reperibili nei fashion stores, negozi di lingerie e biancheria intima al dettaglio, nonchè negozi di articoli sportivi.

Per maggiori info, vi consiglio di visitare il loro sito:

www.intervall.de

 

6 pensieri riguardo “Collaborazione: Intervall

  1. Buongiorno Laura, non conoscevo questa linea,ho un bimbo piccolo e temo sempre qualche irritazione per la sua pelle delicata, proverò senz’altro questi prodotti☺ Ho visitato il loro sito ed anche il rapporto qualità prezzo mi sembra buono👍Grazie

    Piace a 1 persona

  2. Cara Lalla, ho letto la recensione sui prodotti Interval e l’ho trovata molto interessante perché ogni volta che faccio il bucato mi chiedo se il mio detergente è giusto per il capo che devo lavare. Oggi non è più come una volta “cotone o lana” dobbiamo lavare indumenti di svariate fibre, dalle sintetiche alle naturali. Quindi trovo giusta la distinzione.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...